Generazione Tech Italia

Il 3GPP: Guida al consorzio internazionale per gli standard delle telecomunicazioni mobili

Il 3GPP: Guida al consorzio internazionale per gli standard delle telecomunicazioni mobili

Il 3GPP, o Third Generation Partnership Project, costituisce un consorzio internazionale di operatori di telefonia mobile, produttori di apparecchiature e altre organizzazioni, dedicato allo sviluppo di standard per le telecomunicazioni mobili. Fondato nel 1998, il consorzio attualmente include sette membri organizzativi e 30 membri di mercato.

Lo scopo primario del 3GPP è quello di sviluppare standard globalmente accettati e supportati per le telecomunicazioni mobili. Gli standard definiti dal 3GPP vengono adottati dagli operatori di telefonia mobile in tutto il mondo per offrire servizi mobili ai propri clienti.

Questi standard coprono una vasta gamma di tecnologie, tra cui:

Il 3GPP rilascia nuove versioni dei suoi standard ogni due o tre anni. L’ultima versione, 3GPP Release 17, è stata rilasciata nel marzo 2022.

Il ruolo svolto dal 3GPP è fondamentale nello sviluppo e nell’implementazione delle telecomunicazioni mobili. Gli standard 3GPP sono cruciali per garantire l’interoperabilità globale dei servizi mobili e supportare le ultime tecnologie.

L’ecosistema 3GPP comprende una vasta gamma di attori, tra cui:

L’ecosistema 3GPP è in costante evoluzione, con nuovi attori che si uniscono e una crescente espansione geografica attraverso nuovi membri provenienti da tutto il mondo. Collaborando insieme, gli attori dell’ecosistema possono garantire lo sviluppo efficiente degli standard 3GPP, rispondendo alle esigenze di una varietà di utenti.

Il 3GPP: Guida al consorzio internazionale per gli standard delle telecomunicazioni mobiliultima modifica: 2023-11-21T20:17:16+01:00da
Reposta per primo quest’articolo