Microsoft Termina il Suo Esperimento con Data Center Sottomarini: Fine del Progetto Natick

breaking newsMicrosoft Termina il Suo Esperimento con Data Center Sottomarini: Fine del Progetto Natick

Nel 2016, Microsoft ha lanciato un esperimento pionieristico noto come Progetto Natick. L’idea di base era verificare se fosse possibile installare e gestire centri dati direttamente nel fondo degli oceani.

Dopo diversi test preliminari, nel 2018 Microsoft ha posizionato il data center Northern Isles, dotato di 864 server, sotto 117 piedi d’acqua al largo delle coste della Scozia.

Il Progetto Natick ha raggiunto un momento cruciale nel 2020 quando Microsoft ha pubblicato i risultati del suo test più ambizioso. La teoria che posizionare i data center in profondità sott’acqua potesse ridurre significativamente i problemi, rispetto a quelli installati sulla terraferma, è stata confermata.

Gli server sottomarini hanno mostrato una frequenza di guasti dell’hardware pari a solo un ottavo di quella dei data center terrestri. Inoltre, l’azienda ha dimostrato che tali server potrebbero essere installati in soli 90 giorni, contro i due anni necessari per la costruzione di un data center terrestre.

Nonostante questi risultati promettenti, quattro anni dopo, Microsoft ha discretamente annunciato la fine di questo esperimento di data center sottomarini. Noelle Walsh, capo della divisione Cloud Operations + Innovation (CO+I) di Microsoft, ha dichiarato che l’azienda “non sta costruendo data center subacquei in nessuna parte del mondo.”

Walsh ha aggiunto che il team ha imparato molto sulle operazioni sott’acqua, inclusi gli effetti delle vibrazioni e gli impatti sui server. Queste conoscenze saranno applicate in altri contesti.

Anche se Microsoft ha deciso di non procedere con ulteriori data center sottomarini, il Progetto Natick continuerà ad essere una piattaforma di ricerca per esplorare, testare e validare nuovi concetti relativi alla affidabilità e sostenibilità dei data center, come l’immersione in liquidi.

La decisione di Microsoft di cessare l’esperimento suscita curiosità su come l’azienda utilizzerà le lezioni apprese dal Progetto Natick, specialmente considerando la crescente necessità di costruire nuovi data center per supportare la crescente domanda di servizi AI.

Chiusura: L’esperimento del Progetto Natick di Microsoft rappresenta un significativo capitolo nella ricerca tecnologica e nella sostenibilità ambientale. Anche se l’esperimento è concluso, gli insegnamenti tratti avranno un impatto duraturo sul futuro delle infrastrutture tecnologiche globali.

Fonte della notizia

Microsoft Termina il Suo Esperimento con Data Center Sottomarini: Fine del Progetto Natickultima modifica: 2024-06-28T06:30:13+02:00da puma1973a
Reposta per primo quest’articolo